Presidente Dott. Luigi Iannicelli








ANNO SOCIALE 2020-2021


Anno Sociale 2016 – 2017


Presidente Arch. Giuseppe Vella
LO STAFF DEL PRESIDENTE
- Segretario
- Cerimoniere
- Tesoriere
Pietro Saia Rosa Maria Corbo Giuseppe Lana
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente Vella Giuseppe
Past-President Cavallaro Calogero
1° Vice Presidente Terranova Maria Teresa
2° Vice Presidente Munda Liliana
3° Vice Presidente Lo Giudice Rino
Segretario Saia Pietro
Tesoriere Giuseppe Lana
Cerimoniere Corbo R. Maria
Censore Salvaggio Eugenio
Consiglieri Barra Luisa - Morgante Vincenzo (a.s. 15-17)
Cardella Maria – Rossana Giannetto (a.s. 16-18)
Presidente Comitato Soci Saia Pietro
APERTURA ANNO SOCIALE 2017-2018


APERTURA ANNO SOCIALE


BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO


“Paesaggi Siciliani”
In una regione dove speculatori senza scrupoli
sono pronti a cancellare quanto di bello
ci ha regalato la natura e la storia…
Termine di ricevimento opere 18 marzo 2016
Le opere dovranno essere inviate via e-mail ai seguenti indirizzi:
paesaggisicilianilions2015@gmail.com
presidente@lionscanicatticastelbonanno.it
Per scaricare il bando clicca quì
Per scaricare la scheda di partecipazione clicca quì
RISULTATI DELLA 3^ EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO


- G. Sabella 1° Classificato
- G. Firmani 2° Classificato
- S. Alibrio 3° Classificato
- Menzione Speciale G. Gruttadauria
- Fuori Concorso Teresa Monaca
Si è svolta sabato 6 giugno la riunione della Giuria che ha decretato i vincitori della Terza Edizione del Concorso Fotografico Franco Balistreri.
La commissione era così composta:
Lions Dott. Lillo Cavallaro Presidente Incoming, -
Dott. Giuseppe Rubino Presidente di Zona -
Dott.ssa Simona Iannicelli -
Avv. Alessandra Balistreri -
per la Giuria Tecnica da: Franco Carlisi fotografo professionista e direttore della rivista specializzata
“Gente di Fotografia” - Fiorenza Drago fotografo dilettante - e Fabio Balistreri, figlio di Franco Balistreri.
Al termine dei lavori i premi sono stati assegnati come segue:
PRIMO CLASSIFICATO: GIUSEPPE SABELLA di San Biagio Platani (AG);
SECONDO CLASSIFICATO: GIOVANNI FIRMANI di Viterbo;
TERZO CLASSIFICATO: SALVO ALIBRIO di Palazzolo Acreide (SR).
MENZIONE SPECIALE conferita alla foto “Addolorata al calvario”
Di GIOACHINO GRUTTADAURIA di Canicattì.
Tra i partecipanti fuori concorso particolarmente meritevoli sono state giudicate le foto di
TERESA MONACA di Canicattì.
PREMIAZIONE
La premiazione dei vincitori avrà luogo Venerdì 26 Giugno c.a. alle ore 18 presso l’ex convento
La Badia in Via Mariano Stabile a Canicattì, unitamente all’esposizione di alcuni degli elaborati in concorso.
Nel corso della serata la compagnia teatrale LiberaMente porterà in scena un le canzoni e la vita di Rosa Balistreri.
I giurati, il Lions Club Castel Bonanno e la famiglia Balistreri desiderano ringraziare tutti i partecipanti che hanno permesso il successo della manifestazione.
Concorso Fotografico “Franco Balistreri”


Terza Edizione
Termine di ricezione delle fotografie: dal 23 febbraio all’1 giugno 2015
Il bacino del Mediterraneo, luogo misterioso dove luce e lutto, allegria e fatalismo, Eros e Thanatos, vita e morte sembrano compenetrarsi a vicenda in un perpetuo palcoscenico.
La Passione intesa come intenso, viscerale, travolgente e, sovente, tormentoso modo di affrontare la vita trova la sua massima espressione nei riti religiosi propri di queste terre e costituisce il tema principale della terza edizione del Concorso Fotografico intitolato alla memoria di Franco Balistreri, amante della fotografia che con le sue opere ha spesso valorizzato le tradizioni e le sfaccettature multiculturali della sua preziosa e controversa terra.
Il concorso intende affrontare il complesso rapporto tra la vita, la morte e la religione, la paradossale eppure costante commistione tra sacro e profano, la teatralità nell’espressione del proprio essere, elementi tutti che raggiungono la massima rappresentazione nella celebrazione delle festività religiose ed in particolare della Settimana Santa, laddove in maniera così eclatante si rivela l’inclinazione umana ad un’esistenza perennemente tesa tra vita e morte.
« A Pasqua ogni siciliano si sente non solo spettatore ma attore, prima dolente, poi esultante, d’un mistero che è la sua stessa esistenza. »
Gesualdo Bufalino
ANNO SOCIALE 2014 – 2015


Presidente Dott. RINO CIOTTA
Consiglio Direttivo 2014-2015
Past-President Pietro Saia
1° Vice Presidente Cavallaro Calogero
2° Vice Presidente Russo Maurizio
3° Vice Presidente Vella Giuseppe
Segretario Corbo Rosa Maria
Tesoriere Saia Pietro
Cerimoniere Giordano Paolo
Censore Carusotto Maria
Consiglieri:
Cuva Lucrezia – Salerno Mirella - Angelo – Muratore - Carolina Bentivenga
Presidente Comitato Soci Lella Cassaro
PASSAGGIO DELLA CAMPANA


29 Giugno 2014
Passaggio della Campana
Presidente outgoing Pietro Saia
Presidente incoming Rino Ciotta
Clicca quì per vedere il Video
dell’anno sociale 2013-2014 a presidenza Pietro Saia
Foto dell’evento nell’archivio storico
Si è concluso, domenica 29 giugno scorso, l’anno sociale del Lions Club Canicattì Castel Bonanno con la cerimonia del Passaggio della Campana tra il dottor Pietro Saia, che ha retto il club nel 25° anno della sua fondazione, e il presidente incoming, dottor Rino Ciotta.
All’evento hanno preso parte numerosi ospiti ed autorità lionistiche, dal 2° Vice Governatore dottor Franco Freni Terranova, alla presidente dell’8° Circoscrizione prof.ssa Franca Carrubba Maniscalco, al presidente della Zona 23 arch. Rosa Maria Corbo, alla vice Cerimoniere Distrettuale dott.ssa Daniela Marchese Ragona, al vice sindaco del Comune di Canicattì Ing. Gaetano Rizzo cui si sono aggiunti i presidenti e i segretari dei clubs della zona 23 (Licata, Ravanusa-Campobello e Canicattì Host). A fare gli onori di casa, oltre al presidente Saia e consorte, anche la cerimoniera del club Canicattì Castel Bonanno che, per quest’anno sociale, è stata la dottoressa Lucrezia Cuva.
Per l’occasione si è avuto anche l’ingresso di un nuovo socio, il dott. Giuseppe Antonio Marotta. Proiettato, all’interno dell’evento, un filmato con la raccolta delle foto/testimonianza degli eventi che hanno arricchito questo anno sociale, ultime, in ordine cronologico ma non per rilevanza, quelle scattate durante la cerimonia di inaugurazione del ripristino dell’ingresso ai ruderi del Castel Bonanno a Canicattì, opera eseguita con progetto gratuito, redatto e seguito dai due tecnici soci lions, architetto Rosa Maria Corbo e ingegnere Paolo Giordano, e donata all’amministrazione comunale.
Sempre nel corso della cerimonia si è avuta la premiazione dei vincitoridel 2° Concorso fotografico “Franco Balistreri”:Claudia Giordano, prima classificata, Angelo Graziano Foti, di S.Angelo Muxaro, 2° e Pasqualino Brodella di Trieste, giunto al 3° posto.
Diversi gli attestati e i riconoscimenti assegnati ai soci che si sono distinti per l’impegno profuso nelle varie attività compiute nel corso dell’anno sociale 2013/2014.
Attraverso queste, il Lions Club Castel Bonanno, ha potuto lasciare, ancora una volta, un segno sul territorio in quell’ottica di mettersi al servizio della società e delle istituzioni, adempiendo così al senso civico della sussidiarietà a favore delle fasce più deboli e cercando di coadiuvare scuole e famiglie nell’educare le nuove generazioni alla sensibilità verso l’ambiente, la pace, la cura della salute.
Questi i service realizzati: “Un Poster per la pace”, 2° Concorso Fotografico “Franco Balistreri”, “Progetto Martina”, Raccolta occhiali usati, “Differenziamo”, Screening Oncologico, Progetto Ingresso al Castel Bonanno, Prevenzione Dentale, Commemorazione 50° Anniversario della morte di Mons. Ficarra. Diversi i gesti di solidarietà attuati: alla Casa di Riposo Maria Burgio, al Cav Centro Aiuto alla Vita all’Associazione Pro Congo Luiza.
Il presidente uscente, Saia, ha ringraziato, non senza una nota di commozione, tutti coloro che lo hanno fattivamente collaborato ed in particolare i componenti del suo Staff: il segretario Paolo Giordano, il tesoriere Calogero Cavallaro, la Cerimoniera Lucrezia Cuva.
Parole di lodi sono arrivate dalle autorità lionistiche presenti e, soprattutto da parte del 2° Vice Governatore, l’incitamento a continuare a servire il Lions Clubs e la società civile sempre con la stessa dedizione e immutato spirito di abnegazione.
Teresa Monaca